Avviso estumulazioni dei loculi del nicchiaio comunale

Dettagli della notizia

Estumulazione nel cimitero cittadino delle salme in ordine di anzianità di tumulazione, come previsto dalla specifica normativa di settore, essendo trascorsi 20 anni di tumulazione previsti per legge.

Data:

06 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Responsabile Area Tecnica

AVVISA

I cittadini, che nel periodo tra Ottobre 2025 ed Aprile 2026, saranno previste le Estumulazioni ordinarie del Nicchiaio Comunale (Ex Regionale composto da 12 colonne) per i defunti che hanno superato i 20 anni di sepoltura, per deporli negli ossari. Le operazioni di Estumulazione ordinarie saranno eseguite in carico alla ditta affidataria da parte del comune, i cui costi restano a carico dei parenti/concessionari del contratto scaduto. Per assolvere agli adempimenti di legge, chiunque abbia parenti nella predetta zona e voglia intervenire rispetto al trattamento della salma e/o alla destinazione delle ossa in caso di completa mineralizzazione dei resti deve presentarsi presso l’Ufficio Tecnico entro il mese di Settembre 2025 e compilare il modulo predisposto. In ogni caso si provvederà al recupero, presso gli obbligati, delle somme dovute per le operazioni cimiteriali previste.

DISPONE

  • Che si procederà, alla estumulazione nel cimitero cittadino, delle salme in ordine di anzianità di tumulazione come previsto dalla specifica normativa di settore, essendo trascorsi 20 anni di tumulazione previsti per legge, come da elenco depositato agli atti di questo ufficio;
  • Che durante le operazioni di estumulazione venga adottata ogni cautela necessaria ad evitare situazioni di disagio ai visitatori del cimitero;
  • Che gli spazi interessati dalle operazioni di cui sopra, vengano opportunamente delimitati e protetti per impedire l’accesso ad estranei e per garantire la riservatezza delle operazioni;
  • Che queste vengano condotte il Lunedì giorno di chiusa cimiteriale , fino alla conclusione delle stesse.
  • Che il presente provvedimento sia reso noto alla cittadinanza tramite pubblicazione all’Albo Pretorio, sul sito internet del Comune e mediante affissione presso gli ingressi del Cimitero Cittadino.

INFORMA

1) che nel caso di incompleta mineralizzazione i resti mortali

  • potranno: o essere avviati a cremazione – previo assenso espresso dagli aventi diritto (coniuge o, in difetto, il parente più prossimo ai sensi degli artt. 74 – 75 – 76 – 77 del Codice Civile o nel caso di concorso di più parenti dello stesso grado, dalla maggioranza assoluta di essi), con spese a carico degli stessi. Le ceneri potranno essere destinate all’affidamento ai famigliari o alla tumulazione in loculi diversi da quello comunale;
  • essere mantenuti nella stessa sepoltura per un periodo non inferiore ad anni 2 (salme esumate), con inserimento di polvere scheletrizzante – assorbente, accelerante la decomposizione a base batterico enzimatico con aggiunta di agenti mineralizzanti, di cui dovrà essere corrisposta la relativa tariffa;
  • essere inumati per un periodo non inferiore ad anni 5 (feretri estumulati) come previsto dall’art. 86 del D.P.R. 285/90, con inserimento di polvere scheletrizzante – assorbente, accelerante la decomposizione a base batterico enzimatico con aggiunta di agenti mineralizzanti, di cui dovrà essere corrisposta la relativa tariffa.

2) che nel caso di completa mineralizzazione, i resti verranno raccolti e contenuti in appositi contenitori o in cassette di zinco e potranno essere tumulati nei modi seguenti: in cellette ossario o all’interno di loculi/cappelle di famiglia/nel limite dello spazio consentito (ossia una feretro e due cassettine ossario/cenere) presso il Cimitero Cittadino, oppure potranno essere trasportate preso qualsiasi altro cimitero previa autorizzazione.

Le operazioni cimiteriali di cui sopra, saranno effettuate applicando le tariffe derivanti dal Regolamento Polizia Mortuaria e Servizi Cimiteriali approvato con delibera di G.C. n. 108 del 04 Novembre 2024.

In caso di irreperibilità dei parenti dei defunti interessati alle operazioni di cui sopra o di disinteresse degli stessi, il Comune provvederà a depositarne i resti, in caso di completa mineralizzazione, nell'ossario comunale.

INVITA

I familiari dei defunti interessati alle estumulazioni sopra descritte, come da elenco depositato agli atti di quest’ufficio, a presentarsi presso l’Ufficio Servizi Cimiteriali (Via IV Novembre n.34 I° piano), nei giorni di apertura al pubblico:

  • Lunedì – Venerdì dalle 10:00 alle 12:00 ed il Martedì dalle 15:00 alle 16:00 per disporre della destinazione dei resti mortali dei congiunti.

Ulteriori informazioni potranno essere richieste presso l’Ufficio Tecnico, sito al primo piano della Casa Comunale in Via IV Novembre n.34, nei giorni di apertura al pubblico

  • Lunedì – Venerdì dalle 10:00 alle 12:00 ed il Martedì dalle 15:00 alle 16:00

In alternativa al seguente indirizzo email: utc@comune.valledimaddaloni.ce.it

Ultimo aggiornamento: 12/03/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.