Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale

Eventi e Novità

Nessun evento o novità correlati all'argomento.


Amministrazione

commissione

Commissione Locale per il Paesaggio

La Commissione garantisce il rispetto della normativa in materia paesaggistica

area

Area I

Area Amministrativa

Servizi

Nessun servizio correlato all'argomento.

Documenti

Nessun documento pubblico correlato all'argomento.

Luoghi

Chiesa San Pancrazio

Di origine settecentesca, domina il panorama del borgo

Chiesa San Rocco

La chiesa risale probabilmente al XVIII secolo e presenta una facciata semplice, tipica delle chiese rurali.

Chiesa Santa Maria delle Grazie

Risalente al periodo rinascimentale, la chiesa è caratterizzata da una facciata elegante e un campanile imponente.

Chiesa SS. Annunziata

Costruita probabilmente tra il XVII e il XVIII secolo, la chiesa presenta una facciata sobria e un campanile adiacente.

blank

Parrocchia San Pietro Apostolo

Costruita in epoca antica e ristrutturata più volte, la chiesa presenta una facciata semplice ma elegante e un campanile che caratterizza il profilo del borgo.

blank

Il Monumento Ossario ai Caduti Garibaldini

Importante sito commemorativo dedicato ai garibaldini caduti durante la battaglia del Volturno nel 1860, durante l'epopea risorgimentale

blank

Il Castello

Nato come "Castrum" struttura difensiva probabilmente nel 1100 divenne ben presto il centro dell'agglomerato urbano di Valle.

blank

Acquedotto Carolino

Dal 1997 patrimonio mondiale dell'UNESCO.

blank

Altre pagine correlate

Stemma e Gonfalone

Lo stemma attuale è composto da uno scudo che, deve essere di forma comunemente detta “sannitico moderno”.

Vai alla pagina

Cenni Storici

La storia di Valle ruota per tutto il medioevo attorno alle sorti del castello che a partire dal 1300 e fino al 1500.

Vai alla pagina



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri